La "bella" canzone nasce nel momento in cui si associa alla musica un testo "a pennello", che cada ottimamente sulla melodia senza far cadere concetti del testo fuori le righe.
Certo, l'ultimo Battisti è stato snobbato dalla critica anche perchè si aspettavano capolavori come quelli fatti anni addietro.
Nello specifico, le musiche erano staordinarie (per i tempi), i testi di Pasquale Panella capolavori, ma è mancata proprio quella melodia che ha sempre caratterizzato il Battisti.
Comunque, Battisti rimarrà sempre uno dei miei cantanti preferiti (oltre Baglioni e Celentano in Italia, Beatles, Platters, Billy Joel e Robbie Williams all'estero).
Come non dimenticare "Il nostro caro angelo"??? Stupenda, anche quando è stata ricantata da Massimo di Cataldo.