Messaggi recenti

#1
Plagi e Somiglianze / James Blunt vs Riccardo Coccia...
Ultimo messaggio di Ulisse - 17 Luglio 2025, 19:55:47
James Blunt, "1973" (2007)


Riccardo Cocciante, "Primavera" (1976)...


...(versione 1995)

#2
Plagi e Somiglianze / Hurts So Good - Invisible Touc...
Ultimo messaggio di Carlo - 15 Luglio 2025, 10:07:52
Somiglianza intro inizialfra questi 2 brani anni '80 !

1982 John Cougar - Hurts So Good


1986 Genesis - Invisible Touch
https://youtu.be/fIHVzJMjVDs?list=RDfIHVzJMjVDs
#3
Plagi e Somiglianze / Umberto Tozzi vs Michael Sembe...
Ultimo messaggio di Ulisse - 14 Luglio 2025, 18:50:49
Umberto Tozzi, "Hurrah!" (1984)


Michael Sembello, "Maniac" (1983) - brano della colonna sonora del film "Flashdance"


Angolo ottuso delle curiosità.

Umberto Tozzi parrebbe - almeno sino ad oggi - non aver mai eseguito dal vivo il brano: trovare in rete il video ufficiale trasmesso in tv è già una chicca!


Ecco la versione in inglese, per il mercato "ameregheno"...


L'album "Hurrah!" di Umberto Tozzi uscì nel pieno della febbre collettiva dovuta al film "Flashdance", nel quale anche il suo brano "Gloria" era presente nella celebre esecuzione di Laura Branigam, cosa che favorì un reciproco successo internazionale.


Il brano "Hurrah!" negli arrangiamenti parrebbe voler inserirsi sull'onda lunga di quella nuova tendenza ritmica e musicale inaugurata con "Maniac".

Ritengo il brano di Tozzi interessante e coinvolgente, come del resto  tutto l'album: l'espressione di una scelta stilistica in linea con l'evoluzione dell'Artista.

Ciononostante, Umberto Tozzi quasi disconosce questo suo particolare momento discografico non eseguendone mai il pezzo dal vivo.

Molti artisti hanno di questi live-ripensamenti!
#4
Plagi e Somiglianze / Re: Roberto Carlos vs Christop...
Ultimo messaggio di Ulisse - 14 Luglio 2025, 13:31:04
Questa la aggiungo qui, in appendice.

Vale solo per l'arrangiamento: l'attacco de "Nel tuo corpo" (1977) di Cristiano Malgioglio è abbastanza "incollato" all'incipit di "T'ho voluto bene" (Non dimenticar) di Flo Sandon's (1951).

Ovviamente, ciò nulla toglie a una bella canzone!

Però stavolta lo dico in dialetto siciliano, in onore alle origini di Malgioglio:
"Cristianu... ci stavi pruvannu?!? Unni? Ca propriu ccà!!!"

Traduco il senso:
"Cristiano... c'è la lontana impressione che, forse, proprio in questo punto della canzone hai fatto il biricchinello!!!"

Nel tuo corpo
T'ho voluto bene (Non dimenticar)
#5
Plagi e Somiglianze / Re: Roberto Carlos vs Christop...
Ultimo messaggio di Carlo - 13 Luglio 2025, 20:08:09
Di "Seu Corpo" ci sarebbe anche una Cover Italiana di Ornella Vanoni 1997 intitolata "Naufragio".

Il brano è un po' diverso sia nella musica che nei testi, tra gli autori del brano figura Roberto Carlos !


Naufragio - Ornella Vanoni
https://youtu.be/v7VQ4QrPqjk?list=RDv7VQ4QrPqjk

#6
Plagi e Somiglianze / Re: Roberto Carlos vs Christop...
Ultimo messaggio di Ulisse - 13 Luglio 2025, 16:28:32
Ringrazio Carlo, amministratore del sito, per l'interessante contributo che svela un particolare retroscena musicale, buon incentivo per la curiosità nei riguardi dei contesti del mondo discografico.

La canzone di Christophe "Adesso si, domani no" rappresenta uno dei tanti esempi di un Artista che, malgrado il successo di un bel brano trasmesso a manetta dalla radio e dalla tv per una stagione, al contrario di quanto avviene ad altre "meteore artistiche" che nel tempo mantengono almeno la fama, viene poi... del tutto dimenticato dal pubblico, quantomeno quello italico.

Salvo poi essere ricordato, dopo anni ma con il dovuto merito, in quelle occasioni che - così oggi si usa dire nei social - "ti sbloccano un ricordo".

Sono particolari, strane e affascinanti dinamiche che possono dare spunto a riflessioni di varia natura.

Quale profano fruitore di canzoni, segnalo un'ulteriore curiosità, scusandomi per eventuali imprecisioni.

Roberto Carlos e Christophe sono accomunati dalla collaborazione avuta con un altro Artista, intervenuto quantomeno per la cura dei testi in Italiano dei loro rispettivi brani, ovvero... Cristiano Malgioglio!

Fa un po' strano confrontarlo con il personaggio simpatico oggi presente in tv (così son gli Artisti), ma nel 1977 Cristiano Malgioglio - un orgogliosamente siciliano di Ramacca - riscosse il suo primo personale successo in tv e radiofonico interpretando la cover "Nel tuo corpo", ovvero la versione da lui curata in italiano di "Seu corpo" (1975) dell'amico e collaboratore Roberto Carlos.

Anche quella canzone e quel Malgioglio delle origini, con molta discrezione, oggi è stato dimenticato da buona parte del pubblico...!

Quindi, per chi vuol gradire:
a chi sconosce i brani e alle giovani generazioni
propongo l'ascolto di due belle canzoni;
agli altri, se son daccordo...
della cover e dell'originale "vi sblocco il ricordo"!


#7
Plagi e Somiglianze / Re: Ricchi e Poveri vs La Stra...
Ultimo messaggio di Carlo - 12 Luglio 2025, 19:28:31
Se ricordo bene, avevo 7 anni, ma per aggiungere il secondo canale occorreva un Tecnico TV, inoltre c'era molta gente che non aveva ancora la TV nel 1961.

Anche l'arrivo del Colore nel 1977 e in occasione dei mondiali di calcio in Argentina molti italini non avevano ancora un TV a Colori, mentre altri "pochi" avevano già la TV a Colori da anni e in base alla posizione  geografica vedevano la TV a Colori dalla TV Svizzera, Capodistria, ex Jugoslavia e altri paesi confinanti che avevano già il Colore da tempo.
#8
Plagi e Somiglianze / Re: Ricchi e Poveri vs La Stra...
Ultimo messaggio di Ulisse - 12 Luglio 2025, 18:32:01
Ringrazio Carlo, Amministratore del sito, per gli approfondimenti e la condivisione dei suoi ricordi nel dare riscontro ad una memoria collettiva di cui si è stati parte e testimoni.

"L'ora dell'amore" rende I Camaleonti riconoscibili sin dalle prime note; vieppiù, l'attacco iniziale con l'organo e il cantato-vibrato tipico di Antonio Cripezzi sono come marchi di fabbrica del complesso musicale.

A queste caratteristiche è affine il brano de La Strana Società, quasi fosse una cover band.

Sarà un probabile omaggio al genere e al gruppo oltre che una precisa scelta stilistica.

Mi scuso per il "refuso" televisivo: la rete 2 della RAI all'epoca già era in onda...E meno male!

Sennò il 4 aprile 1978 alle 18:45 lo schermo sarebbe stato irrimediabilmente  grigio... e non solo quello!!!

#9
Plagi e Somiglianze / Re: Roberto Carlos vs Christop...
Ultimo messaggio di Carlo - 11 Luglio 2025, 18:31:57
Christophe (Daniel Bevilacqua) ha inciso la versione italiana molto tardi rspetto alla versione Francese "Oh mon amour" che dovrebbe essere del 1972 !


Oh mon amour
#10
Plagi e Somiglianze / Re: Ricchi e Poveri vs La Stra...
Ultimo messaggio di Carlo - 11 Luglio 2025, 18:05:10
Si vero ogni settimana vicino alla TV in Bianco e Nero si attendeva la fine del programma per vedere la sorpresa del finale, bei tempi solo 2 canali Mamma RAI poi molto più avanti arriverà il terzo canale, come accade per il secondo canale RAI nel 1961.

Per i più giovani, l'Ora dell'Amore dei Camaleonti era una cover dei Famosissimi "Procol Harum" intitolata "Homburg"

I "Procol Harum" era il gruppo che incise ""A Whiter Shade of Pale", titolo Italiano "Senza Luce", una della canzoni più coverizzate del Mondo (nel nostro archivio Cover se ne contano 754)


A Whiter Shade of Pale


Homburg