Visualizza post

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i post inviati da questo utente. N.B: puoi vedere solo i post relativi alle aree dove hai l'accesso.


Topics - Amministratore

Pagine: 1 2 [3] 4 5
31
Musica! / We are the world
« il: 13 Luglio 2007, 13:24:40 »
"We Are the World" è una canzone del 1985, scritta da Michael Jackson e Lionel Richie; fu prodotta da Quincy Jones e incisa a scopo benefico da USA for Africa, un supergruppo di celebrità della musica pop quali Lionel Richie, Stevie Wonder, Paul Simon, Kenny Rogers, Tina Turner, Billy Joel, Michael Jackson, Diana Ross, Dionne Warwick, Bruce Springsteen e tanti tanti altri.
Un capolavoro che merita un posto nel cuore e nel cervello, per non dimenticare che con la musica si può fare veramente tanto.



Per cuorisità sul brano, vi consiglio questo ottimo sito:
http://www.hitparadeitalia.it/schede/w/we_are_the_world.htm

32
Parliamo di Cover / Agnese di Ivan Graziani. Non è plagio
« il: 10 Luglio 2007, 18:55:22 »
Si diceva in giro che il formidabile brano, anno 1979, di Ivan Graziani "Agnese" era somigliante alla Sonatina in Sol maggiore di Muzio Clementi (l'esempio era riportato nella pagina dei plagi).
Ora, da ricerche, è emerso che Graziani (come d'altronde anche Phil Collins - ma non è dichiarato- [:)]) abbia "preso in prestito" legalmente la citata sonatina. Per info:

http://www.rock-impressions.com/graziani_arti.htm
http://it.wikipedia.org/wiki/Ivan_Graziani
http://www.maggiesfarm.it/agnesedolceagnese.htm

33
Parliamo di Cover / Gnarls Barkley Vs Gianfranco Reverberi
« il: 10 Luglio 2007, 18:45:29 »
Mi è stato segnalato che la canzone di Gnarls Barkley "Crazy" non è un plagio del brano di Gianfranco Reverberi "Nel cimitero di Tucson".
Il brano di Reverberi è, in realtà, "Last Man Standing", brano tratto dalla colonna sonora di un film, composta dai fratelli Gianfranco e Giampiero Reverberi.

Da ciò che risulta, nel cd singolo di Gnarls Barkley è accreditato come sample ufficiale:

http://www.discogs.com/release/695937

Ringrazio Antonio per la segnalazione.

34
Plagi e Somiglianze / Mi ritorni in mente
« il: 09 Luglio 2007, 13:02:38 »
Stai ascoltando una canzone e ne ritorna in mente un'altra.
Qual'è la prima cosa che pensi?

35
Musica! / Musica italiana o straniera
« il: 09 Luglio 2007, 12:52:52 »
Quale preferite?

36
Musica! / Cosa pensate della musica napoletana?
« il: 09 Luglio 2007, 12:42:48 »
Quando ascoltate una canzone napoletana, che reazione avete?

37
Problemi vari / Rallentamenti sito
« il: 06 Luglio 2007, 12:49:29 »
Come avrete notato, il sito internet da stamane va abbastanza lento. Tutto ciò ha una spiegazione:
alle ore 02.00 di questa mattina il portale www.libero.it :

http://magazine.libero.it/webbando/stranomaweb/ne5545.phtml

alla voce MAGAZINE, ha pubblicato un'articolo sul sito nella sezione WEBBANDO.
Sta di fatto che dalla scorsa notte, siamo stati invasi di visitatori, con la conseguenza di un inevitabile rallentamento della macchina che ospita il sito.
Questa è la schermata delle statistiche fino a 5 minuti fa:


Immagine:

34,68 KB


38
Plagi e Somiglianze / Antonacci... lascia stare
« il: 03 Luglio 2007, 19:46:02 »
Stavo ascoltando il brano "lascia stare" di Biagio Antonacci e, nella seconda parte del ritornello, mi è tornato alla mente qualche secondo della canzone di Dolcenera "com'è straordinaria la vita".
Sarà solo una mia impressione?

39
Plagi e Somiglianze / Non me la menare degli 883
« il: 02 Luglio 2007, 20:01:33 »
Mi è stato segnalato che il brano degli 883 "Non me la menare" abbia qualche assonanza con il celeberrimo pezzo dei Queen (We will rock you).
Voi che ne dite?

40
Musica! / Quando volevamo fare gli americani...
« il: 27 Giugno 2007, 16:45:59 »
E interessante come gli italiani hanno subìto l’influenza anglo americana nel campo musicale.
Costellazione della storia della musica pop italiana:

  • Alexia, l’italianissima Alessia Aquilani: 1995 con "me and you", 1996 con "summer is crazy", 1997 "uh la la la" e dopo nel 2000 con "ti amo ti amo", 2002 con "dimmi come" e 2003 con "Per dire di no"
  • Raf, all'anagrafe Raffaele Riefoli: nel 1983 incide il suo primo singolo "Self Control", prosegue in inglese nel 1984 con "Change your mind" e poi si converte al pop italiano quando, nel 1987 scrive per il Morandi-Ruggeri-Tozzi "Si puo' dare di più
.

41
Musica! / Stelle e meteore internazionali
« il: 27 Giugno 2007, 16:35:35 »
Apro questa discussione per parlare delle meteore che hanno attraversato il panorama musicale in Italia nelle estati e nei festival canori più importanti.
Cantanti che magari hanno venduto milioni di dischi e che poi sono spariti nell'immensità.
 
  •  Comincio con i JALISSE, vincitori del festival di Sanremo anno 1997 con "fiumi di parole". Vittoria a Sanremo, critiche su un eventuale plagio e poi spariti.

  • I MECANO, sconosciuti prima e dopo. Il loro pezzo più famoso "Figlio della luna" anno 1989.

  • LUIS MIGUEL che ha fatto impazzire il 1985 con il brano "noi, ragazzi di oggi". Voci di corridoio dicono si trovi in Sudamerica  

42
Parliamo di Cover / Gemelli Diversi vs Bandolero
« il: 26 Giugno 2007, 21:13:28 »
Mi è stato segnalato che il brano "Musica" dei Gemelli Diversi utilizza campionamenti della celebre "Paris latino" dei Bandolero (celebre pezzo dance anni 80).
Si apre la caccia in rete per rendere veritiero quando riporto.

43
Parliamo di Cover / Zucchero vs Al Green
« il: 25 Maggio 2007, 21:54:09 »
http://www.italica.rai.it/index.php?categoria=musica&scheda=zucchero2

"Baila" di Zucchero contro "Take me to the river" di Al Green. Si dice in giro che abbia preso campioni per fare i brani dell'album "Shake". Leggendo su internet, tali campioni dovrebbero essere autorizzati.

44
Parliamo di Cover / Corona vs Say When
« il: 18 Maggio 2007, 19:27:11 »
Ricordate la hit del 1993 cantanta da Corona "Rhythm of the night"?
Questo disco esordisce nel dicembre del 1993, diventa rapidamente numero uno nelle top ten italiane per ben 13 settimane consecutive e rimarrà in classifica anche per tutta l'estate del 1994.
Tutto si poteva pensare tranne che le strofe riprendono le stesse note del brano Save Me delle Say When (1988), e tutto il brano è caratterizzato da richiami sonori e vocali a celebri successi dance del decennio passato.
Citazione autorizzata (spero)
http://it.wikipedia.org/wiki/Corona_(cantante)

45
Parliamo di Cover / Mika vs Cutting Crew
« il: 07 Maggio 2007, 19:54:15 »
Mi è stato segnalato che la canzone del cantante libanese Mika "Relax, take it easy" è particolarmente somigliante ad un vecchio successo dei Cutting Crew "I just died in your arms tonight".
Da brevi ricerche, è emerso che il pezzo di Mika è un "figlio illegittimo" del brano dei Cutting.
http://www.dispenseronline.rai.it/showSong.php?id=1045

Pagine: 1 2 [3] 4 5