Brano: "L'Italia di Piero" di Simone Cristicchi del 2007.
Brano: "Sempre di solito sempre" del cantautore napoletano Ciro Ricci, canzone depositata in Siae nel 1976.
Cos'hanno in comune queste 2 canzoni?
Semplice: il ritornello della canzone di Cristicchi (Piero, non dirmi che è vero....) è praticamente uguale alla strofa di quella di Ciro Ricci.
Il punto è: come mai un cantante affermato come Simone Cristicchi si ritrova con un inciso identico alla strofa della canzone di un altro cantante, scritta ben 31 anni prima?
Con l'aiuto di Ciro Ricci in persona, si è scoperto che negli anni 70-80, si ipotizza nella famosa casa discografica Rca, molti cantautori e cantanti sconosciuti facevano ascoltare le proprie canzoni ai tanti produttori e compositori, quali Franco Migliacci, Claudio Mattone, ecc.,
Tali provini venivano tutti rigorosamente registrati.
Successivamente, quando la Rca fu smantellata, qualcuno fece la bella pensata di portarsi a casa alcune registrazioni dalle quali attingere molti anni dopo, sicuramente con la speranza che i VERI AUTORI se ne fossero dimenticati.
Tra i tanti provini, vi era anche quello di Ciro Ricci.
Per giusti motivi, non posso pubblicare il testo del comunicato inviatomi da Ciro Ricci, nel quale sfoga tutta la sua rabbia, partendo dal COME SI DIVENTA POPOLARI, passando per le SPECULAZIONI e terminando con la seguente frase: "
COME SI FA' A VINCERE UNA BATTAGLIA DAVANTI A COTANTA PREPOTENZA E POTERE LOBBISTICO
" Nella sezione "DOWNLOAD" del Forum, c'è il file dal quale ascoltare la somiglianza.