Concordo solo in parte su quello che hai detto.
Non è proprio tutto così, è un po'un dato di fatto che nello spettacolo si vada avanti a suon di trombate, come è un dato di fatto che è una scusa che fa comodo a chi non ha il fegato di provarci.
Ora ti racconto una cosa, io ho lavorato parecchio nel mondo dello spettacolo, facevo il video-editor per le maggiori testate, satellitari e non.
Ho studiato vent'anni, mi sono costruita una professione, ho fatto stage senza beccare un quattrino, lavorando di sera in pizzeria per pagarmi l'affitto.
Prima sono stata assunta in una casa di produzione, poi mi sono messa in proprio e lavoravo tanto, nonostante crisi economiche varie ero sempre a galla e lavoravo anche dodici ore al giorno perché rispetto ad altri avevo un grande gusto estetico poi, i grandi della TV hanno deciso che gli spettatori sono ignoranti e hanno bisogno di programmi adatti alla loro cultura, sai perché?
Perché è più facile fare programmi imbecilli, hai meno spese, io sono arrivata al punto di ritrovarmi alle 2 di notte con una giornalista che mi ha chiesto facendo un servizio sulla comunità europea DI CHE COLORE E' LA BANDIERA DELLA FRANCIA[}:)][}:)][}:)]
I compensi per i montatori video televisivi sono passati da 50€ all'ora netti del 2000 a 25€ lordi del 2005, lo sai perché? Perché mentre prima ci voleva cognizione artistica per fare i programmi televisivi, ora basta saper usare un computer perché per le stupidate che fanno non ci vuole una gran mente!
Allora sai che succede? I ragazzi che fanno i corsi europei di sei mesi vengono catapultati soli nelle sale di montaggio e pagati 25€ lordi al giorno[V] e se vuoi lavorare devi abbassare i prezzi poi ti ritrovi con questi poveracci a cui tenti di insegnare qualcosa che ti chiamano alle 2 di notte perché devono andare in emissione e non sanno che problema c'è nel loro progetto[}:)] C...O!!!E io faccio quadri che mi diverto di più![xx(][xx(]
E ti assicuro che questa cosa non finirà, perché dopo il Grande Fratello tutti pensano che fare televisione sia una stupidata e lo possono fare tutti! Allora ci saranno altri poveri ragazzi che dopo un grande corso di sei mesi penseranno a fare televisione e avranno altre capre da sfruttare!Fino a quando in Italia ci saranno più scrittori che lettori sarà sempre così.
Nella musica è lo stesso dal punto di vista culturale, ma le raccomandazioni non sono poi così tante.
Conosco un Artista che riceve ogni giorno un sacco di demo, SE LE ASCOLTA TUTTE e poi si arrabbia perché non ce n'è una che si salva.
In un anno su 5000 ne troverà dieci buone di cui due sono ottime.
Li chiama tutti e dieci e ai due che fanno bene propone qualcosa, agli altri cerca di dare consigli su come crescere bene.
Poi non pensare che Sanremo sia il top, molte radio lo boicottano al punto che a volte ci sono belle canzoni che non fanno passare perché altrimenti sono costretti a mettere un Cristicchi al costo di un Albano e un Jonny Dorelli per la par condicio!
Piuttosto Castrocaro o altri eventi MA NON SANREMO!
Non ti sei mai chiesto che fine ha fatto quel ragazzo bruttino che ha vinto il festival l'anno scorso nei giovani? E Laura Pausini non sarà bella!!Anche se non mi piacciono le sue canzoni non posso dire che non sa cantare! La musica è diversa, se una bella ragazza canta male, oppure non ha niente di speciale stai sicuro che più di un anno non dura, certo, ci sono i furbi che lo sanno e questo anno lo sfruttano al meglio, ma anche con un grande produttore stai sicuro che se non sanno fare non vanno.
Il problema è che queste persone sono un buon investimento perché dopo un lustro si levano dalle palle e il discografico ha meno problemi e può cercare qualcun altro da pagare nulla e far rimanere alle stelle per poi mandarlo via quando la sua luce è esaurita.
Il risultato? Si rubano risorse a chi vale veramente.
Ascolta me, se sei convinto di valere molto, non hai bisogno di Sanremo, suoni da più di dieci anni? Bene! Prova ad alzare il prezzo e vedi se ti chiamano ancora, già lì hai una risposta. Continua a partecipare ai concorsi, anche quelli piccini, l'importante non è vincere, ma partecipare e farsi vedere.
Costruisci il tuo futuro su basi solide e non sull'immagine.
La canzone di Cristicchi è carina, non c'è dubbio, ma pensi che se a Sanremo Nannini, Ferro &C fossero stati concorrenti avrebbe vinto?
Ormai è il concorso delle scarpe vecchie e delle scarpe con la zeppa, Cristicchi e Silvestri sono serviti solo a fare pubblicità a Nada, a Albano e a gente simile, così col disco di Sanremo, la gente che non sa usare internet, compra tutto e porta soldini ai pezzenti.
INTERNET E'IL FUTURO DELL'ARTE, NON LA TELEVISIONE!!
Io ho comprato solo una canzone e gli altri se ne vadano a quel paese!
L'ora dei CD con una canzone sola da ascoltare e le altre che fanno schifo al costo di 20€ è FINITA!!
]
Grazie a tutti quelli che sono arrivati fino in fondo...mi sono sfogata[

]