Generale > Problemi vari

Attacco hacker

(1/2) > >>

Amministratore:
Nei giorni scorsi il sito www.plagimusicali.net ha subito un attacco hacker. Praticamente, alcuni malintenzionati hanno aggiunto del codice in alcune pagine (fortunatamente non nocivo per la salute dei nostri pc), rallentando la navigazione ed avvisando gli utenti che visitavano tali pagine, di un probabile virus che l'antivirus non riusciva a mettera in quarantena.
Il problema sembra sia stato risolto proprio pochi minuti, eliminando il codice "malintenzionato" inserito, ripristinando alcuni file ed aumentando la soglia sotto la quale i firewall debbono intervenire.
Cordiali saluti e Buona Pasqua.

Carlo:
Rallentamenti io non li ho notati,ho solo notato uno strano messaggio che chiedeva l'aggiornamento di Adobe Reader per la visualizzazione di applicazioni 3D,i problemi probabilmente avvenivano solo se si accettava l'aggiornamento automatico.Per verificare la veriticità del messaggio,mi sono aggiornato manualmente l'Adobe Reader,finita l'istallazione sono tornato sul nostro sito e mi sono accorto che il request di richiesta continiava a comparire.
A questo proposito,visto la mia esperienza informatica,informo i meno esperti a stare attenti in rete,non accettate senza prima riscontri aggiornamenti strani,o false scansioni antivirus che con la scusa di disinfettare il vostro PC,lo infettano realmente.Per ogni problema informatico sono a vostra disposizione.

silvana.g:
Io mi collego tutto i giorni, anche piu' volte al giorno quando capita. E non ho notato nessun inconveniente. L'antivirus (io uso Avira ormai da anni) non mi ha segnalato nessuna anomalia.

Carlo:

--- Citazione da: silvana.g - 04 Aprile 2010, 22:45:28 ---Io mi collego tutto i giorni, anche piu' volte al giorno quando capita. E non ho notato nessun inconveniente. L'antivirus (io uso Avira ormai da anni) non mi ha segnalato nessuna anomalia.

--- Termina citazione ---

Può essere,potrebbe dipendere anche dal browser,è facile che Firefox chieda il Plug-ins o l'aggiornamento ed Internet explorer lo faccia attraverso gli aggiornamenti del sistema.Avira è un ottimo antivirus,considerando pure il fatto che sia anche free,comunque non si parla di infezioni sui PC,neanche NOD32 che reputo uno dei migliori non ha rilevato alcun attacco.Comunque non basta il solo Antivirus per intercettare le infezioni,quando questo avviene è solo quando si lanciano o scaricano file infetti,purtroppo le infezioni più comuni sono quelle che colpiscono il Registro e i Driver,che inizialmente sono dormienti,ma prendono forza al primo riavvio,tra questi worm, trojan, rootkit, dialer, spyware e malware.Per tenere sotto controllo il PC consiglio vivamente l'uso di Malwarebytes,ottimo unica pecca nella versione free è che bisogna aggiornarlo manualmente dal tab apposito,mentre consiglio CCleaner,da settare su avvio automatico alla partenza del sistema,per la pulizia dei file temporanei (tra questi solitamente si annidano anche i file infetti) in modo da tenere più snello il sistema ed evitare qualche ingolfamento nell'avvio del browser,specialmente se si usa IE,il programma non è invasivo e nel settaggio di default elimina solo i file non più necessari all'OS.

Amministratore:

--- Citazione da: silvana.g - 04 Aprile 2010, 22:45:28 ---Io mi collego tutto i giorni, anche piu' volte al giorno quando capita. E non ho notato nessun inconveniente. L'antivirus (io uso Avira ormai da anni) non mi ha segnalato nessuna anomalia.

--- Termina citazione ---

La cosa strana è che il 90% degli utenti che hanno anche segnalato il problema hanno Avira.
Comunque, credo che il problema si sia risolto.

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

Sitemap 
Vai alla versione completa