IL CORO DELLA CANZONE “AMANDA E’ LIBERA” SAREBBE UNA COPIA DI “IMMIGRATION”, SCRITTA NEL 2004 DA JONATHAN CILIA
Si sa, la ricerca di plagi o eventuali a Sanremo è diventata una moda. Non c’è anno dove nel web circolano notizie inerenti la materia, anche se la maggior parte delle volte, si grida “al plagio, al plagio” inutilmente.
Ma nel Festival della canzone italiana di quest’anno, c’è una novità. A quanto pare, il brano del grande Al Bano “Amanda è libera”, sembra riprendere equamente melodia e arrangiamento della canzone “Immigration” di Jonathan Cilia.
Ma chi è Jonathan Cilia?
Nasce a Ragusa, piccola ma elegante provincia della Sicilia Orientale. Avvalendosi della pregiata assistenza del soprano Gianna Buniato, la sua carriera viene indirizzata verso un impostazione da vero tenore. Allo stato attuale conta 5 album e centinaia di mega-tournee in tutto il mondo.
La canzone “Immigration” scritta nel 2004, viene pubblicata l’anno successivo nell’album “From the darkness to the light”.
Dopo aver udito il brano portato da Al Bano al Festival di Sanremo 2001 e ascoltando il brano del Cilia, le similitudini sono apparse subito evidenti.
Ascolta la somiglianza:
http://www.plagimusicali.net/musicfile/albano-cilia.mp3La Legge n. 633/1941 ci dice che “quando una persona si appropria di elementi rappresentativi e creativi di un'opera per introdurli in un'altra opera sotto il proprio nome, ci si trova di fronte ad una contraffazione qualificata e aggravata, ossia di una riproduzione abusiva di un'opera altrui con appropriazione di paternità”.
Non è il caso di tutelare ancor di più le opere?