COVER E CLONI > Parliamo di Cover
Colpa della tecnologia?
(1/1)
Amministratore:
L’avvento del 33 giri microsolco prima e del 45 giri dopo (con giradischi portatili a transistor, supporti e riproduttori a basso prezzo e quindi ad elevata diffusione) può essere una risposta al fenomeno delle Cover.
Negli anni 50/60, non esistevano radio libere, la conoscenza della lingua straniera era assai ridotta e quindi le canzoni straniere potevano arrivare in Italia attraverso fenomeni planetari (Elvis Presley, Paul Anka, ecc).
Ed è da quì che il fenomeno Cover è esploso. Che ne dite?
francesca:
bhè potrebbe essere una idea di base che oggi è amplificata dal fatto che cè poca cretaività in giro e si punta piu' su un prodotto collaudato :-)
Francesca
kraus:
quote:
bhè potrebbe essere una idea di base che oggi è amplificata dal fatto che cè poca cretaività in giro e si punta piu' su un prodotto collaudato :-)
Francesca
Sono d'accordissimo: quest'anno (in particolare in questi ultimi mesi) i "big" si sono limitati a ricantare canzoni proprie o dei loro colleghi scritte anni prima, senza inventare nulla di nuovo. Così per Natale escono vagonate di raccolte e di CD (Cover Disks?), ma l'ultima canzone nuova che mi ricordo è sempre "Sei nell'anima" che pur senza mandarmi in visibilio è effettivamente la migliore del 2006, anche per mancanza di avversari...
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa