NONSOLOPLAGI > Musica!
Italia si ! Italia no ! la terra dei ... talenti
Carlo:
Artisti Italiani o figli di Italiani emigrati che hanno trovato fortuna artistica fuori dalla terra natia.
Per ascoltare i brani basta cliccare sulla stringa "Autore - Titolo",può capitare che le clip non siano più disponibili,in questo caso
basta fare un copia incolla di "Autore - Titolo" sul Cerca di "YouTube" per ritrovare una nuova Clip,oppure se si vuol cercare per
esempio da Google la clip su YouTube di "Azzurro" cantata da Adriano Celentano,digitare QUESTO.
Iniziamo con Tony Vilar (Antonio Ragusa) il cantante Calabrese emigrato in Argentina,che cantò al mondo “Cuando calienta el sol”,che dominò le classifiche di tutta l’America Latina.
Ultimamente gli è stato dedicato un film “La vera leggenda di Tony Vilar” per ricordare un artista diventato famoso negli anni 60-65, per poi scomparire nel nulla,solo dopo qualche anno di grandi successi.
Citazione film
Promo Video
Difficile ritrovare i suoi brani di successo,allego quanto ritrovato,le date dei suoi brani sono difficili da reperire,ma data la sua breve carriera,non dovrebbebbero discostarsi da quelle postate.
1962 Tony Vilar - Cuando calienta el sol
1960 Tony Vilar - Tintarella di luna (potete ascoltare la versione di Tony Vilar nel Promo Video linkato sopra)
1961 Tony Vilar - Diablito/No existe el amor (Neil Sedaka "Esagerata" - Adriano Celentano "Non Esiste l'Amor" 1961)
1962 Tony Vilar - Mira como me Balanceo (Edoardo Vianello - Guarda come dondolo 1962)
1962 Tony Vilar - Y los Cielos Lloraron
1962 Tony Vilar - Quince años tiene mi Amor
1963 Tony Vilar - Nada Vale Sin Amor
Luc@:
molto interessante come 3d... beh a me come esempio viene in mente Meneguzzi, che ha iniziato a fare successo in sudamerica per poi farne un po' anche qui in Italia...
Carlo:
Ancora un cantante famoso per le canzoni Italo-Americane nome d'arte Joe Damiano (vero nome, Giuseppe De Angelis).
Figlio di emigrati Pugliesi,basò il suo stile canoro sulla doppia appartenenza italiana e statunitense.
Anche qui è difficile trovare le clip in rete,allego quanto ritrovato
Citazione
1959 Joe Damiano - Forever
1959 Joe Damiano - I Cried
1959 Joseph Damiano - My Peruvian love song
1960 Joseph Damiano - This Is Love
1960 Joseph Damiano - Rumers
1961 Joe Damiano - Il Tango Delle Rose (You Are My Rose)
1963 Joe Damiano - Tienimi (Ancora Un Po' Vicino A Te)
1965 Joe Damiano - Cominciamo Ad Amarci
1965 Joe Damiano - Una Chitarra Mille Violini
Carlo:
Si Luc@,oggi succede raramente,ma in passato era una sorta di moda diciamo forzata,dovuto alle tante emigrazioni,da lì poi nascevano quei brani rimasti nella storia ricchi di folklore,dove la musica spazia tra quella del momento americana e i canti popolari italiani,allego qualche bel esempio.
1950 Louis Prima (origini Italiane)- Angelina/Zooma Zooma
196x Hullujussi - Angelina Zooma Zooma versione Giargianese ?
1950 Louis Prima & Keely Smith - Zooma Zooma Baccalà Bellissima !!
2001 Elio e le Storie Tese - Angelina/Zooma Zooma Baccalà dedicato al nostro kraus a cui piace ascoltare il bravo Elio.
1954 Dean Martin - That's Amore
1961 Nat King Cole - Cappuccina
1962 Perry Como - Caterina
1956 Buona Sera - Louis Prima
1957 Louis Prima - Oh Marie ancora più bella
1983 Schrott Nach 8 - Zuppa Romana
Carlo:
Al Martino (Alfred Cini),cantante-attore statunitense,figlio di emigranti Italiani,per questo artista invece il repertorio è abbastanza vasto,tanti i successi rintracciabili sulla rete.
1952 Al Martino - Here in my heart
1952 Al Martino - I Have But One Heart ('O Marenariello 1893 Pietro Mazzone)
1954 Al Martino - Wanted
1966 Al Martino - My Foolish Heart (Martha Mears 1949)
1967 Al Martino - This Is My Song (Charlie Chaplin 1966)
1968 Al Martino - Red Roses For A Blue Lady (Vaughn Monroe & his Orchestra 1949)
1970 Al Martino - Spanish eyes (Moon over Naples) (Bert Kaempfert 1965)
1972 Al Martino - Speak Softly love (Andy Williams 1972 Il Padrino versione cantata)
1974 Al Martino - To The Door Of The Sun (Alle porte del sole 1973 Gigliola Cinquetti)
1976 Al Martino sings - Volare (Nel blu dipinto di blu) (Domenico Modugno 1958)
2005 Al Martino sings - Al di là (Luciano Tajoli 1961)
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa