|
c_d_m ha scritto:
Beh..Silvestri lo disse che le sue canzoni sarebbero state "leggere" e divertenti. Già di partenza ammiro chi non ha pretese di scrivere su temi impegnati,preferendo trattare argomenti ironici. E comunque,anche una canzone come "la paranza" o "gino e l'alfetta" sono dei must se scritti da Silvestri. Come sa giocare lui con la lingua italiana,pochissimi altri sanno farlo. No?
|
Boh, se proprio devo dire che c'è uno che sa giocare con la lingua italiana, per me è Caparezza, beninteso nei suoi momenti migliori. Lo dico a malincuore perché non mi sta simpatico neanche un po'. Questo se si parla di abilità nelle rime. Se si parla di abilità nello scrivere testi, beh, allora scelgo De André e Paolo Conte.
E poi da qualche parte ho sentito dire che Silvestri invece tratta temi impegnati: proprio al Festivalbar dell'altra sera, prima che cantasse, c'era la presentatrice che sottolineava quest'aspetto(qualcosa del tipo "come fai a parlare di temi così importanti con un linguaggio così leggero?" e lui ha risposto "perché è l'unico modo in cui riesco a farlo"). Tutto questo a puro titolo informativo.