Dal mio punto di vista professionale, che non è in ambito giuridico[|)], hanno semplicemente sbagliato l'imputazione.
Se invece di dire che questo ftp aveva scopi di lucro, dicevano che avevano danneggiato case discografiche o chi del caso, o meglio se i produttori pretendevano un rimborso del danno economico, questi ragazzi erano fregati.
Gli avrebbero affibbiato addosso una multa miliardaria che non avrebbero potuto pagare con le conseguenze del caso.
L'unico motivo per cui avrebbero potuto salvarsi è se avessero fatto un ftp di scambio di files fuori commercio, non più prodotti e introvabili , in questo caso avrebbero potuto salvarsi con il "diritto all'informazione".[8D]