
Visto che di questo OS nessuno ne parla su questo forum, faccio io una piccola presentazione che spero sia di gradimento a qualcuno, magari per far scappare qualche lacrimuccia a quelche vecchio Amighista come me.
IntroduzioneAROS Research Operating System è un sistema operativo per il desktop efficiente, leggero e facile da usare, pensato per rendere produttivo e piacevole l'uso del computer. È un progetto autonomo, libero e indipendente dalla piattaforma, pensato per essere compatibile con AmigaOS a livello di API (un po' come Wine, ma non come UAE), ma dotato di caratteristiche più avanzate. Il codice sorgente è distribuito con una licenza open source, che permette a chiunque di migliorarlo come crede, continua
QUIAggiungo che anche non conoscendo linguaggi di programmazione si può collaborare e creare qualcosa per AROS, come ho fatto io nelle Skin che vedete in
Questa grabbate, basta un programma di foto ritocco e la modifica dello script per le coordinate dei Tab. Le distro sono tutte in costruzione, quindi c'è bisogno di tutti per fare porting open-source o creare nuovi programmi di vario genere non presenti nel parco software AROS. Per avere qualsiasi aiuto da parte dei vari programmatori esperti basta frequentare il forum di
http://aros-exec.org, dove sono presenti e collaborano fra loro tutti i programmatori di questo OS.
DistribuzioniLe distribuzioni sono versioni di AROS controllate, pre-configurate e che includono diverse applicazioni utili che non vengono messe nei buìinari principali di Aros.org. Magari non avranno i file di sistema più recenti, ma la loro stabilità e semplicità d'uso è sicuramente maggiore di quella delle nightly build. Se siete semplicemente incuriositi da che cosa AROS può offrire, le distribuzioni sono fatte apposta per voi!
Questi i Link più importanti per le risorse della PiattaformaAROS Sourceforge Distribuzioni Nightly BuildAROS Archives: Pubblicazione Programmi e SorgentiAROS Exec: Forum Utenti e Programmatori AROS WorldPlatforms & Hardware X86 SupportatoLe Distro AROS, a differenze di quelle Linux, diciamo che sono tutte simili e aggiornate allo stesso modo, quando c'è qualcosa di nuovo nella Nightly Build tutte tutte le distro attingono nuove applicazioni e file si sistema aggiornati, l'unica differenza tra le varie distro e lo stile grafico e la scelta delle applicazioni. Al momento la più curata e aggiornata è "IcarOS Desktop" la distro Italiana del grande Paolone. Allego i vari link e qualche mio screenshot delle varie distro.
IcarOS DesktopAspireOSArosBroadwayAROS Vision 68kAROS Nightly Build (la matrice ufficiale dove le le distro attingono)
Bene se a qualcuno interessa posso postare qualche mio Tutorial Video per vedere in opera o magari come installare le distro su PC reali o macchine Viruali come VMware Player, VirtualBox o QEmu