11
Chiacchiere in libertà / Re:AMiGA: Modelli & Sistemi Operativi
« Ultimo post da Carlo il 20 Aprile 2021, 15:25:38 »
Commodore Amiga 500 Plus : Amiga 500 Plus o A-500 Plus o Amiga 500+ è un home computer della Commodore Business Machines Inc. basato sulla piattaforma informatica Amiga e commercializzato tra il 1991 e il 1992 in vari Paesi del mondo tra cui l'Italia.
Amiga 500 Plus anche se fisicamente uguale ad A500 si differenziava oltre dalla scritta "Commodore A-500 Plus" presente sull'unità centrale si differenziava a livello hardware, aveva 1 MB di Chip RAM (l'Amiga 500 aveva 512 kB di Chip RAM), 512 kB di ROM contenente il Kickstart 2.04 (l'Amiga 500 aveva 256 kB di ROM contenente il Kickstart 1.2 o 1.3), chipset ECS con Fat Agnus in grado di indirizzare fino a 2 MB di Chip RAM (l'Amiga 500 aveva il chipset OCS con Fat Agnus in grado di indirizzare fino a 512 kB o 1 MB di Chip RAM), batteria ricaricabile per mantenere impostato l'orologio di sistema anche quando si toglie l'alimentazione elettrica al computer (l'Amiga 500 era priva di tale batteria) e infine un sistema operativo più moderno AmigaOS 2.04 ma anche i successivi Workbench 2.05 di A600 e Workbench 2.1 localizzato anche in italiano.
Amiga 500 Plus altro non era che una versione aggiornata del Commodore Amiga 500 in grado di soddisfare esigenze hardware e software accresciute rispetto al 1987, anno in cui il Commodore Amiga 500 fu introdotto sul mercato.
Nonostante il Commodore Amiga 500 Plus apparisse destinato a soppiantare il Commodore Amiga 500, ciò non si verificò mai in quanto richiesto dal mercato, il Commodore Amiga 500 continuò a essere prodotto e commercializzato anche dopo l'uscita dal mercato del Commodore Amiga 500 Plus. Questo perché il Commodore Amiga 500 all'epoca era la macchina per videogiochi più venduta al mondo, e i programmatori di videogiochi, a causa della forte concorrenza tra le software house videoludiche, spremevano tutto il potenziale dell'hardware accedendo ad esso direttamente senza passare dal sistema operativo. Tale pratica rese incompatibili con il Commodore Amiga 500 Plus la maggior parte dei videogiochi creati per il Commodore Amiga 500, di conseguenza molti acquirenti videoludici, per non rinunciare al vastissimo catalogo di videogiochi disponibile per il Commodore Amiga 500, continuarono a optare per quest'ultimo.[
Presto dopo circa un anno Amiga 500 Plus fu soppiantato dal Commodore Amiga 600 e dal Commodore Amiga 600HD, usciti in commercio vari mesi prima che la produzione e commercializzazione del Commodore Amiga 500 Plus fosse terminata
Ancora un mio video, A500Plus che avvia un sistema OS2.1 in Italiano da HD con solo 1MB di RAM Chip
[bbvideo]https://youtu.be/G4qrzxlCfPE[/bbvideo]