Autore Topic: The Fab Pooh  (Letto 6477 volte)

Offline kraus

  • Utente storico e geografico
  • Moderatore globale
  • Utente storico
  • *****
  • Post: 2026
    • Mostra profilo
    • E-mail
The Fab Pooh
« Risposta #15 il: 09 Febbraio 2008, 22:13:09 »
Ciao Canterino! Scusa il ritardo con cui rispondo; veramente non ho mai ascoltato Pierre dei Pooh, quindi non saprei dirti... [:I] Aspetto che venga inserito il plagio (o aspirante tale) nel nostro archivio per dare un parere spassionato [:)]
"La fatica in salita per me è poesia" (M. Pantani)
"A nde cheres de cozzula Jubanna? Si no t'hamus a dare pane lentu"

Tessera #1 del club "Rivogliamo l'icona col ciuccio"

Offline Amministratore

  • Responsabile Forum
  • Amministratore
  • Utente storico
  • *****
  • Post: 1623
    • Mostra profilo
    • http://www.plagimusicali.net
The Fab Pooh
« Risposta #16 il: 10 Febbraio 2008, 12:21:45 »
Confermo la teoria di Canterino: la somiglianza soggettiva tra Pierre e Yesterday è puramente armonica/strumentale.
Ancora c'è tanta confusione in giro, nonchè nel nostro forum, sulla definizione di plagio e/o somiglianza.
Purtroppo, dobbiamo sempre sottostare a quel che dice la normativa.
Il tutto deve suscitare nell'ascoltatore le stesse emozioni dell'originale.
Ma non basta. Sì, perchè se ancora si continua a dire che il riff portante di Happy Hour è un plagio di Sweet Child of Mine dei Gun's allora non si è proprio capito niente.
La VISIONE D'INSIEME DI UN OPERA (tratto dal post di Canterino) è un elemento fondamentale per chi si occupa di plagio ma è diifficilissimo trovare un brano con tali parametri. Se si trova, si grida "al plagio, al plagio" e dopo svariati giorni si scopre che è una COVER.
Marco - plagimusicali.net

Offline andros61

  • Nuovo arrivato
  • *
  • Post: 27
    • ICQ Messenger -
    • MSN Messenger -
    • AOL Instant Messenger -
    • Yahoo Instant Messenger -
    • Mostra profilo
    • E-mail
The Fab Pooh
« Risposta #17 il: 10 Febbraio 2008, 22:49:40 »
Amministratore ha scritto:


La VISIONE D'INSIEME DI UN OPERA (tratto dal post di Canterino) è un elemento fondamentale per chi si occupa di plagio ma è diifficilissimo trovare un brano con tali parametri. Se si trova, si grida "al plagio, al plagio" e dopo svariati giorni si scopre che è una COVER.


...clap clap clap... il plagio vero è proprio è una rarità..esistono somiglianze più o meno evidenti, ma trovare il plagio è di una rarità pressochè unica, e chi fa il musicista di professione sa sempre dove fermarsi e come...
 

Offline kraus

  • Utente storico e geografico
  • Moderatore globale
  • Utente storico
  • *****
  • Post: 2026
    • Mostra profilo
    • E-mail
The Fab Pooh
« Risposta #18 il: 10 Febbraio 2008, 22:54:47 »
Beh, dipende, abbiamo dei casi (quelli zuccherini e d'alessiani, per esempio) talmente clamorosi e evidenti da non lasciare adito a dubbi...
"La fatica in salita per me è poesia" (M. Pantani)
"A nde cheres de cozzula Jubanna? Si no t'hamus a dare pane lentu"

Tessera #1 del club "Rivogliamo l'icona col ciuccio"