Ti credo sulla parola, non ho mai sentito questa canzone di Joe Cocker ma di sta cosa ne ho già sentito parlare.
Quello che non mi spiego però è come mai se questo plagio è così smaccatamente evidente e proprio di plagio si tratta e non di leggera somiglianza non configurabile nel plagio, mi chiedo appunto come mai non è successo del casino, non è stato smattato al tempo... che di successo "Oro incenso e birra" ne ha avuto eh... e di copie ne ha vendute eh.. Non credo che Joe Cocker sia un artista sconosciuto e che quella sua canzone potesse essere sconosciuta... Come mai nessuno ha gridato al plagio in quel momento? Come mai tutte le accuse di plagio sono venute fuori dopo quella famosa puntata di striscia la notizia? (in quella occasione Zucchero si comportò in modo orribile, lo ammetto).
Insomma io non voglio sostenere la difesa dell'indifendibile ma mi sembra che a un certo preciso momento a tutti gli è venuta sta ***** che Zucchero copia, gli è stata appiccicata l'etichetta addosso e via.. alla gogna. Allora tutto ciò che ha fatto prima dopo e durante diventa spazzatura copiata.
Mi sembra un atteggiamento incomprensibile, davvero.
Per quanto riguarda le movenze.. il plagio delle movenze.. mi viene un po' da sorridere. Zucchero è cresciuto a pane e Cocker, ha sempre amato Cocker come artista e come bluesman (non so come si possa dargli torto.. quell'uomo è un mito).
Vi sembra così assurdo che un artista che ha un mito si ispiri a lui magari anche inconsapevolmente...
Non mi sembra grave, forse è un po' poco dignitoso, forse svilisce un po' la personalità, ma non la vedo una cosa così tremendamente deludente..
Forse sono di parte, è possibile che io lo sia, ma questo è quello che penso.
