Definito il disco dell'anno,
Amen, dei Baustelle, è decisamente un album accattivante. I testi sono ammiccanti (a tratti depressofili, a tratti furbamente politicizzanti e moralisti, spesso fuori metrica, sempre privi di costruzioni linguistiche originali, ma con un necessario tocco d'arroganza), la musica è quanto meno di fantasioso si sia sentito negli ultimi tempi. Sarà perché al IV (?) disco le idee cominciano a scarseggiare e molti brani divengono quasi irriconoscibili nelle loro differenze, sarà che semplicemente l'originalità e l'estro non sono contrattabili con un ottimo sound.
La strumentazione dei brani è, già di suo, plagio. Sentiamo molto Battiato (ma anche nei testi) in diversi pezzi (spicca, ovvio,
Colombo), si sente quel clima Bluvertigo tanto invano imitato da diversi artisti: persino la voce maschile ricorda nell'intonazione il ben più capace Morgan. Si sente molto di quel rock progressive alla CSI e CCCP, cosparso qua e là di New Trolls e PFM.
Ma il gruppo con cui sono più indebitati è, forse, quello poco conosciuto (non so dire se per fortuna o sfortuna) Indie-Rock che porta il nome di Blonde Redhead. Le influenze, benché evidentemente mai chiari plagi, sono ovunque, e soprattutto vengono dal loro ultimo disco,
23.
Baustelle - Il liberismo ha i giorni contatihttp://it.youtube.com/watch?v=5AetpvPofB8Blonde Redhead - 23http://it.youtube.com/watch?v=a7FqUNlEdwA(intorno ad 1:33 del video potrete notare una grande somiglianza anche nella melodia...però che orrore,
la catastrofé è inevitabilé...non si capisce se stiano parlando italiano o greco classico" ).
Sempre ne
Il liberismo ha i giorni contati non è difficile trovare, durante l'inciso, un accenno non molto celato (ed anche ingombrante) di
Sarà perché ti amo.
Ricchi e poveri - Sarà perché ti amohttp://it.youtube.com/watch?v=yCvUOBGpk6YPalesi i riferimenti anche a Lee Hazlewood e Nancy Sinatra (
Panico è
Bang Bang, a detta degli stessi autori).
Charlie fa surf è la da sempre tanto discussa
Sonata Kv 331 di Mozart, già fonte di ispirazione per Umberto Tozzi (
Gli altri siamo noi) e direi anche per Francesco De Gregori (
Cardiologia).
Baustelle - Charlie fa surfhttp://it.youtube.com/watch?v=g0JlEbgJf8oW.A. Mozart - Sonata Kv 331http://it.youtube.com/watch?v=1qKjk1vm4mgTrovo nel complesso, dunque, tale disco frutto di conoscenza musicale senza dubbio ampia. Un gruppo di emuli capaci di fare un brano
in stile, una band decisamente affiatata che però si nutre di attacchi altrui e climax rubati spudoratamente (a tal proposito andatevi a riprendere anche
Da A ad A, sempre di Morgan, e rendete giustizia ad un artista più evoluto).
Ma già
Cin-Cin, dall'album
La moda del lento, era chiaro plagio di
Hors de la vie di tale Benjamin Biolay.