Qualcosa di simile è successo negli anni 60',la famosa "Stand by me" di Ben King 1962,coverizzata da Celentano "Pregherò" 1962,ebbe un seguito nel 1965 "Tu vedrai" cantata da Ricky Gianco.
Certo che ascoltare una cover nella stessa modalità dell'originale,effettivamente "scade",mentre sentirla con suoni e ritmi differenti,effettivamente è un'altra cosa.
Per esempio ascoltare "Only You"(The Platters 1954)da Ringo Star del 1975 è una vera delizia,oppure ascoltare "Can't help falling in love" del grande Elvis Presley,in versione Reggae da parte dei UB40.
Poi per gli amanti del Rock o del Metal,ci sono molte cover rifatte con questi generi musicali,quindi un'opportunità per ascoltare brani,che mai avrebbero ascoltato,un esempio per tutti mio "fratello e' figlio unico" (Rino Gaetano 1976)rifatta nel 1993 da Afterhours.
Saluti
Carlo