Autore Topic: Rockets - Cover varie  (Letto 8352 volte)

Offline d3nny77

  • Nuovo arrivato
  • *
  • Post: 29
    • Mostra profilo
Rockets - Cover varie
« il: 27 Novembre 2010, 14:59:48 »
Salve a tutti è da molto tempo che la conosco ma solo oggi mi son ricordato di postarla, ascoltando i Rockets con Ideomatic

mi son reso conto che la parte finale (dopo 3:55 molto più chiara) ha preso moltissimo spunto dai Led Zeppelin - babe i'm gonna leave you


Saluti!
« Ultima modifica: 14 Dicembre 2010, 22:03:04 da d3nny77 »



Online Carlo

  • Moderatore globale
  • Utente storico
  • *****
  • Post: 3247
  • > BRINDISI <
    • Mostra profilo
    • www.plagimusicali.net
    • E-mail
Re: Rockets - Ideomatic contro Led Zeppelin - baby i'm gonna leave you
« Risposta #1 il: 27 Novembre 2010, 17:18:44 »
Si evvero che si assomigliano,però all'originale è di "Joan Baez" il brano di  Led Zeppelin è una delle tante cover di "Babe I'm Gonna Leave You" presto tutte in archivio cover.


1962 Joan Baez - Babe I'm Gonna Leave You

A proposito dei Rockets,il ritmo della batteria elettronica di "Ideomatic" è ispirato a questo:

1981 Yellow Magic Orchestra - Cue
« Ultima modifica: 27 Novembre 2010, 17:41:54 da Carlo »

Offline d3nny77

  • Nuovo arrivato
  • *
  • Post: 29
    • Mostra profilo
Re: Rockets - Cover varie
« Risposta #2 il: 14 Dicembre 2010, 22:06:38 »
Oltre alla famosissima Apache e On the road again (dei Canned heat l'originale) ho notato grandi somiglianze all'inizio di:
Fils Du ciel

con Doctor and the medicis - spirit in the sky

L'originale a sua volta era di Norman Greenbaum...


Tra l'altro il ma ma ma iniziale di Whigfield - saturday night

secondo me è preso da One more mission
feature=related
« Ultima modifica: 17 Agosto 2011, 12:09:04 da Carlo »

Online Carlo

  • Moderatore globale
  • Utente storico
  • *****
  • Post: 3247
  • > BRINDISI <
    • Mostra profilo
    • www.plagimusicali.net
    • E-mail
Re: Rockets - Cover varie
« Risposta #3 il: 15 Dicembre 2010, 01:56:35 »
Mentre per "Fils Du ciel" con "Spirit in the sky" e di  "On the road again" con "Apache" si parla di piccole somiglianze e non c'è alcun grado di parentele,per "Saturday Night" Whigfield invece,a parte la intro somigliante a "One more mission" dei Rockets,c'è qualcosa di più,anzi di moltissimo di questi:


1969 The Equals - Rub a Tub Tub

1971 Lindisfarne - Fog on the Tyne

1979 The Clash - Spanish Bombs

Offline d3nny77

  • Nuovo arrivato
  • *
  • Post: 29
    • Mostra profilo
Re: Rockets - Cover varie
« Risposta #4 il: 15 Dicembre 2010, 09:27:59 »
Hai ragione per Saturday night, mentre credo di essermi spiegato male:
On the road again:
feature=fvst
è la cover diretta dei Canned heat


Rockets è il primo album studio dei Rockets, pubblicato nel 1976. L'album presenta diverse cover:
Apache degli Shadows (1960),

Apesanteur dei King Set (1967), e Last Space Train degli Spotnicks (1963). La versione originale francese include anche una cover dell'Ave Maria di Franz Schubert, che nell'edizione italiana è stata sostituita dalla long version di Future Woman. Inoltre Terre Larbour è un estratto di un brano dei Visitors del 1974, che Claude Lemoine (produttore di entrambi i gruppi) decise di includere nell'album perché adatto come "intro" dei concerti.

Ciao!

« Ultima modifica: 15 Dicembre 2010, 09:39:52 da d3nny77 »

Online Carlo

  • Moderatore globale
  • Utente storico
  • *****
  • Post: 3247
  • > BRINDISI <
    • Mostra profilo
    • www.plagimusicali.net
    • E-mail
Re: Rockets - Cover varie
« Risposta #5 il: 15 Dicembre 2010, 19:04:02 »
Si,avevo capito bene che "On the road again" dei Rockets è una cover di quella di Canned Heat,nel nostro archivio
QUI era già riportata.
Anche le cover di Apache sono QUI,l'originale è di Bert Weedon,quella degli Shadows è una cover.

Non ero a conoscenza di "Apesanteur" cover dei King Set e "Last Space Train" degli Spotnicks,che sono state incluse nel nostro database
« Ultima modifica: 15 Dicembre 2010, 19:06:14 da Carlo »

Offline d3nny77

  • Nuovo arrivato
  • *
  • Post: 29
    • Mostra profilo
Re: Rockets - Cover varie
« Risposta #6 il: 16 Dicembre 2010, 19:03:41 »
A me anche l'ultima di Pino Daniele ricorda On the road again dei Rockets...
A voi?


Online Carlo

  • Moderatore globale
  • Utente storico
  • *****
  • Post: 3247
  • > BRINDISI <
    • Mostra profilo
    • www.plagimusicali.net
    • E-mail
Re: Rockets - Cover varie
« Risposta #7 il: 16 Dicembre 2010, 19:47:12 »
Delle somiglianze del brano di Pino Daniele ne abbiamo parlato anche QUI

« Ultima modifica: 16 Dicembre 2010, 19:48:00 da Carlo »

Offline silvana.g

  • Utente senior
  • ****
  • Post: 513
    • ICQ Messenger -
    • MSN Messenger -
    • AOL Instant Messenger -
    • Yahoo Instant Messenger -
    • Mostra profilo
Re: Rockets - Cover varie
« Risposta #8 il: 30 Dicembre 2010, 15:43:55 »
Si,avevo capito bene che "On the road again" dei Rockets è una cover di quella di Canned Heat,nel nostro archivio
QUI era già riportata.
Anche le cover di Apache sono QUI,l'originale è di Bert Weedon,quella degli Shadows è una cover.

Non ero a conoscenza di "Apesanteur" cover dei King Set e "Last Space Train" degli Spotnicks,che sono state incluse nel nostro database


Carlo, ne abbiamo gia' parlato e io ribadisco la mia idea: di APACHE va considerata originale la versione degli Shadows e non quella di Bert Weedon. Vero e' che Weedon la registro' prima degli Shadows, ma e' anche vero che la versione registrata da Weedon non piacque a Jerry Lordan (l'autore) e la casa discografica non pubblico' il disco. Lo fece solo in seguito al successo che ebbe la versione degli Shadows. Riassumendo: Weedon fu il primo a registrare APACHE, ma gli Shadows furono i primi a pubblicare il disco.

 

Online Carlo

  • Moderatore globale
  • Utente storico
  • *****
  • Post: 3247
  • > BRINDISI <
    • Mostra profilo
    • www.plagimusicali.net
    • E-mail
Re: Rockets - Cover varie
« Risposta #9 il: 30 Dicembre 2010, 16:34:40 »
Citazione
Carlo, ne abbiamo gia' parlato e io ribadisco la mia idea: di APACHE va considerata originale la versione degli Shadows e non quella di Bert Weedon. Vero e' che Weedon la registro' prima degli Shadows, ma e' anche vero che la versione registrata da Weedon non piacque a Jerry Lordan (l'autore) e la casa discografica non pubblico' il disco. Lo fece solo in seguito al successo che ebbe la versione degli Shadows. Riassumendo: Weedon fu il primo a registrare APACHE, ma gli Shadows furono i primi a pubblicare il disco.

Signor sì,obbedisco,la tua idea è più di una certezza,farò la modifica nel database e non se ne parli più .....
Spero di non incappare più nell'orrore,approfitto per farti i miei migliori auguri di Buon Anno e ..... a risentirci su "Indovina L'Originale" sempre in forte crescita,quasi 15.000 visite,che non aspettano altro che si rinfreschi la minestra.

Online Carlo

  • Moderatore globale
  • Utente storico
  • *****
  • Post: 3247
  • > BRINDISI <
    • Mostra profilo
    • www.plagimusicali.net
    • E-mail
Re: Rockets - Cover varie
« Risposta #10 il: 17 Agosto 2011, 12:10:31 »
Oltre alla famosissima On the road again (dei Canned heat l'originale)

Pare invece che non lo sia, l'originale invece è di 40 anni prima incisa da Tommy Johnson, addirittura pare che i Canned abbiano preso il nome del loro gruppo, proprio dalla canzone a cui si sono più che ispirati, aggiungo anche un secondo brano dell'Autore originale, dove "On the road again" a preso altri spunti, infatti i due pezzi "originali" si assomigliano tra di loro.


1968 Canned Heat - On the Road Again

1928 Tommy Johnson - Canned Heat Blues

1928 Tommy Johnson - Big Road Blues
« Ultima modifica: 24 Ottobre 2015, 19:57:33 da Carlo »