In passato ho avuto piccole discussioni sulle scritture private: avevo necessità di depositare alcuni miei brani e in tanti mi hanno suggerito una scrittura privata da un notaio.
Poi, leggendo quà e là le controversie su plagi e diritto d'autore, ho optato per l'iscrizione alla Siae la quale, a quanto dicono i giudici, è l'unica fonte attendibile sulla quale si può risalire alla data di deposito del brano.
Certo, anche la firma di un notaio fa fede, ma essendo un gran caos la legislazione italiana in materia di diritto d'autore, l'unico Ente in Italia esistente e legale che tutela le opere e sul quale fanno affidamento è solo la Siae.
Poi, per il costo che si deve sostenere, è sempre conveniente: la sola iscrizione costa circa € 220 e la tassa annuale mi pare si aggiri intorno ai 90 euro, con possibilità di depositare quanti pezzi vuoi.
A calcoli fatti, io ho depositato, fin'ora, a questo prezzo 16 canzoni. Quanto potrebbero costare 16 scritture private, visto che le canzoni le depositi di tanto in tanto?
Ti auguro un buon fine anno ed un sereno inizio 2008