No,credo non sia cambiato nulla,i giovani con il palato fine ci sono oggi come c'erano in passato.
Una volta gli "artistucoli che canticchiano" come dice Luc@,gironzolavano per i vari festival,adesso invece nelle trasmissioni televisive.
Queste apparizioni servono a farsi conoscere,molti grandi artisti italiani sono diventati tali,proprio grazie alla propaganda,poi chi ha avuto la stoffa ha continuato.
Io non vedo trasmissioni TV come Amici o X-Factor,però visto che in casa non sono solo a vedere la TV,capita ogni tanto di sbirciare qualcosa a una delle TV accese,attratto anche da qualche bella canzone o da una bella voce come quella di "Alessandra Amoroso".
Riguardo la musica morta,credo che in questo periodo è più viva che mai,una volta si aspettava il tale giorno per poterla ascoltare in radio,adesso invece basta un semplice clikke,facendo diventare vecchia una canzone già dopo qualche settimana,ma considerando che la musica buona non teme la vecchiaia,ecco che la musica rimarrà eterna.