|
kraus ha scritto:
Tanto per ricollegarsi al topic sugli anni '80, qualcuno ricorda se all'epoca si trasmettavano più successi italiani o stranieri?
|
Era il Boom delle libere,io stesso ho condotto per qualche anno,facevo trasmissioni al mattino presto,praticamente la gente si sintonizzava,per avere la sicurezza di svegliarsi,visto il casino che combinavo,solo la sigla bastava a svegliare il vicino di casa(dovrei ancora averla da qualche parte).
In quel periodo le trasmissioni erano settoriali,vale a dire la mattina per casalinghe,dove la musica Italiana commerciale la faceva da padrone,il primo pomeriggio invece era dei più giovani,quasi sempre dedicati ai DJ che facevano ascoltare solo musica d'importazione,i famigerati dischi Maxi 45 giri che non finivano mai erano in reltà di dimensione quanto i 33giri.
Nel tardo pomeriggio arrivava la musica italiana quasi sempre dedicata ai cantautori,poi prima della sera ecco le trasmissioni per i più piccini,infine la lunga notte con la musica soft,quasi sempre d'oltre oceano.
In quello stesso periodo nascevano Raistereouno e Raistereodue in FM Stereo(1982)all'epoca molto seguite,che dedicava 9 ore al giorno(dalle 15 alle 24) alla musica del momento,praticamente non ti facevano mancare niente,il Gr in pochi minuti,attenzione alle ultime novità musicali e alla scoperta di artisti e gruppi emergenti,Hit parade,il loro stile sarà poi copiato dagli attuali Network,alcuni conduttori delle due emittenti ora li troviamo in TV e su alcuni Network.
Raistereodue,la più seguita delle due
http://it.wikipedia.org/wiki/RaiStereoDueRaistereouno
http://it.wikipedia.org/wiki/Rai_Stereo_Uno