Artisti Italiani o figli di Italiani emigrati che hanno trovato fortuna artistica fuori dalla terra natia.
Per ascoltare i brani basta cliccare sulla stringa "Autore - Titolo",può capitare che le clip non siano più disponibili,in questo caso
basta fare un copia incolla di "Autore - Titolo" sul Cerca di "YouTube" per ritrovare una nuova Clip,oppure se si vuol cercare per
esempio da Google la clip su YouTube di "Azzurro" cantata da Adriano Celentano,digitare QUESTO.

Iniziamo con
Tony Vilar (Antonio Ragusa) il cantante Calabrese emigrato in Argentina,che cantò al mondo “
Cuando calienta el sol”,che dominò le classifiche di tutta l’America Latina.
Ultimamente gli è stato dedicato un film “
La vera leggenda di Tony Vilar” per ricordare un artista diventato famoso negli anni 60-65, per poi scomparire nel nulla,solo dopo qualche anno di grandi successi.
Citazione filmPromo VideoDifficile ritrovare i suoi brani di successo,allego quanto ritrovato,le date dei suoi brani sono difficili da reperire,ma data la sua breve carriera,non dovrebbebbero discostarsi da quelle postate.
1962
Tony Vilar - Cuando calienta el sol1960
Tony Vilar - Tintarella di luna (potete ascoltare la versione di Tony Vilar nel Promo Video linkato sopra)
1961
Tony Vilar - Diablito/No existe el amor (Neil Sedaka "Esagerata" - Adriano Celentano "Non Esiste l'Amor" 1961)
1962
Tony Vilar - Mira como me Balanceo (Edoardo Vianello - Guarda come dondolo 1962)
1962
Tony Vilar - Y los Cielos Lloraron1962
Tony Vilar - Quince años tiene mi Amor1963
Tony Vilar - Nada Vale Sin Amor