Forse il problema risiede nel fatto che poche persone apprezzano temi duri come razzismo, mafia, violenze, ecc.
Il parlare d'amore nella musica è un linguaggio molto semplice, intuitivo, facile da comprendere.
Creare temi delicati (a volte molto forti) non è da tutti.
Simone Cristicchi, quest'anno, ha trattato un tema delicato come la pazzia. Non sapete quanti ragazzi, ai karaoke sugli stabilimenti balneari, cantava questa canzone, sicuramente senza conoscere il vero significato del brano.
Purtroppo, oggi, si può ascoltare un testo delicato su musica rap o hip-pop e si lasciano nel dimenticatoio grandi artisti come De Andrè.
Per ultimo, voglio ricordare una canzone cantata da Celentano e Nada dal titolo "il figlio del dolore" una struggente e non retorica denuncia delle violenze subite dalle donne nei Balcani, impreziosita in questa canzone dal coro delle voci bulgare.