-
Nonostante i 400.000 abitanti, č venuta a mancare per qualche chilometro quadrato in meno, la PROVINCIA di BRINDISI, ne danno il triste annuncio tutti gli ex "Cittadini" ora diventati "Paesani" i funerali saranno celebrati l'1 Gennaio del 2014.
Per chi non lo sapesse questa Cittā gėā Provincia di Roma Imperiale č stata anche Capitale d'Italia.
(http://www.amigapage.it/images/upload/computer/2012/07/I21072012-1.jpg)
(http://www.repubblica.it/images/2012/07/21/043403632-0b05d3e8-4896-4d84-a4a4-11be1fa7d177.jpg)
-
Per chi avesse qualche dubbio ....
Gli Stati che storicamente si sono succeduti, dopo l'Impero Romano, nel governare la gran parte o la totalitā, della regione geografica italiana, hanno avuto diverse capitali:
* 476-553: Ravenna (Regno di Odoacre, Regno ostrogoto ed Esarcato d'Italia).
* 572-774: Pavia (Regno longobardo).
* 595-626: Monza (capitale de facto del Regno longobardo, con la Regina Teodolinda e il figlio Adaloaldo).
* 1802-1805: Milano (Repubblica Italiana napoleonica).
* 1805-1814: Milano (Regno d'Italia napoleonico).
* 1860: Salemi, prima capitale d'Italia, capitale per un giorno.
* 1861-1865: Torino (Regno d'Italia sabaudo).
* 1865-1871: Firenze.
* 1871-1943: Roma.
* 1943-1945: Roma (Repubblica Sociale Italiana).
* 1943-1944: Brindisi (Regno del Sud).
* 1944: Salerno.
* 1944-1946: Roma (Regno d'Italia).
* 1946-oggi: Roma (Repubblica Italiana).
(http://farm4.static.flickr.com/3279/2977289711_59b1e1d5d1_o.jpg)
(http://www.amigapage.it/images/upload/computer/2012/07/I22072012-1.jpg)
-
Via Appia e Via Trajana, due Consolari che collegavano Roma A Brundisium (Brindisi)
(http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/thumb/2/20/Via_Appia_map.jpg/800px-Via_Appia_map.jpg)
-
(http://partitopopolaresturziano.myblog.it/media/02/00/383074661.jpg)