Beh, l'inglese è una lingua rapida, nel senso che usa parole molto più brevi e ne usa di meno (in media) dell'italiano. Spesso un casino tremendo da tradurre sono i titoli, prendi quelli dei film, per esempio: talvolta conviene lasciarli così come sono perché una traduzione letterale farebbe cascare le braccia e non è facile trovarne un'altra che non contenga tre o quattro parole in più.
Però, detto tra noi, l'italiano mi piace più dell'inglese. Come suoni e come espressioni.